
Fashion
I 5 errori più comuni che facciamo noi genitori
Nessun genitore è perfetto.
Nemmeno io lo sono.
E ogni giorno rifletto sul mio operato di genitore, di mamma, di quello che faccio e dico alle mie figlie.
Non solo: rifletto anche e soprattutto su come lo dico, perché le modalità di comunicazione sono importanti.
E mi rendo conto che ci sono degli errori diffusi ricorrenti.
Quali sono i 5 errori più comuni che facciamo noi genitori
- Non sostituirti a tuo figlio.
Troppo spesso noi genitori per paura che i nostri figli si facciano male o non riescano, svolgiamo le azioni al posto loro (tagliare, allacciare le scarpe, compiti ecc.). Ma come fanno a diventare autonomi se non permettiamo loro di sperimentare?
2. I genitori italiani sono troppo protettivi.
“Non correre, non sudare, non saltare, ora ti fai male, ora cadi…”
Gli psicologi affermano che bambini troppo protetti, rischiano di diventare adulti insicuri pertanto evitiamo di essere troppo ansiosi e lasciamo che i bambini corrano dei piccoli rischi.
3. Non dire sempre di SI.
Se mio figlio è maleducato, è colpa mia. Proprio così. Noi genitori non dobbiamo sempre accontentare i nostri figli, perché un NO fa crescere molto più di un SI e perché le piccole frustrazioni di oggi aiutano a crescere.
4. Non scegliere la comunicazione negativa.
Fondamentale, nella crescita dei bambini è la capacità comunicativa che abbiamo quando ci relazioniamo a loro, a partire dalla nascita.
Mai insultare, mai gridare, non criticare tuo figlio ma critica il suo comportamento sbagliato.
5. Non essere in disaccordo con l’altro genitore mai al cospetto di tuo figlio.
I bambini hanno bisogno di poche ma chiare regole; pertanto, se devi discutere con il tuo compagno o con l’altro genitore del bambino, fallo in separata sede. Difficile ma io ho imparato a trattenermi davanti alle mie figlie, magari intervengo in maniera soft, per evitare che si crei confusione: chi ha ragione mamma o papà? La strategia deve essere unica ed univoca per essere efficace.
Questi sono i 5 errori più comuni che facciamo noi genitori
Sulla mia pelle, ho scoperto e vivo ogni giorno la difficoltà dell’essere genitore, ma quando mi chiedono perché le mie bambine sorridano sempre io onestamente non so cosa rispondere ma poi penso a questi punti elencati qui sopra. Essere genitori non è facile ma non deve essere un’attenuante; dare il massimo non basta ma impegnarsi e applicarsi, con consapevolezza leggendo e studiando, è fondamentale per ogni genitore, se vogliamo che i nostri figli siano felici.
Io lo voglio. E tu?
MARIANNA IN CATERINA D.
Esclusiva collezione, ideale per le donne che amano la moda ricercata, mai banale, che sperimenta nuovi tagli e linee, per le donne, di ogni età e taglia. Abiti, maglie, giacche, tute, accessori per un abbigliamento pratico e facile, da poter indossare in diversi momenti, a casa o nel tempo libero, per una donna comoda ma curata nelle diverse occasioni d’uso. Naturalmente Made in Italy!
0 comments